Liquidità aziendale ferma sul conto? Vediamo insieme come fare...

06.05.2025

Lasciare la liquidità ferma sul conto spesso rappresenta un mancato guadagno a cui l'azienda rinuncia.

Solitamente questo avviene perché le soluzioni proposte dalle banche possono risultare troppo vincolanti o non adeguate alle esigenze specifiche dell'azienda.

I fondi di investimento, i certificati e le polizze si rivelano infatti costosi o inefficienti e poco adatti per la gestione della liquidità aziendale.

La soluzione deve invece essere quella di operare una selezione mirata di strumenti finanziari, adeguati al grado di rischio e alle aspettative dell'impresa, attraverso cui sarà possibile ottenere una rivalutazione della cassa aziendale senza vincolarla.

Risulta quindi essenziale un'attenta analisi della situazione aziendale per valutare adeguatamente il rapporto costi/benefici e identificare gli strumenti finanziari più adatti presenti sul mercato.

Una corretta pianificazione della tesoreria aziendale potrà così consentire una remunerazione della cassa che, se elevata, permetterà di ottenere ulteriori flussi da utilizzare nell'attività.

La parcella per la consulenza fornita, unitamente alle spese accessorie legate agli strumenti finanziari, sarà inoltre deducibile da parte dell'azienda. 

Dott. Michele Fornero - Consulente Finanziario Indipendente