Usa e Shutdown, ne risentiranno i tuoi investimenti?

28.10.2025

Con il termine Shutdown si intende il blocco delle attività governative non essenziali che avviene quando il Congresso non trova un accordo per approvare la legge di bilancio entro la data stabilita.

Un evento come lo shutdown del governo statunitense, sebbene sembri un dramma politico, viene spesso considerato dai mercati finanziari, soprattutto se di breve durata, più come un "rumore di fondo" o un "gioco delle parti" che non come un vero e proprio fattore sistemico di crisi.

Impatto sui Mercati Azionari: Una Resilienza Storica 📈

La storia degli shutdown passati dimostra che la reazione iniziale di Wall Street è di solito contenuta. L'indice S&P 500, in media, ha registrato variazioni prossime allo zero o lievi rialzi durante gli stop amministrativi. Questo suggerisce che gli investitori tendono a guardare oltre la turbolenza politica a breve termine, concentrandosi invece sui fondamentali macroeconomici e sugli utili aziendali. Il mercato azionario ha dimostrato di essere resiliente, e solo un prolungamento dello stallo oltre le 3-4 settimane potrebbe innescare un deterioramento più significativo della fiducia e, di conseguenza, ribassi più marcati.

Le Incognite e i Rischi Macroeconomici ⚠️

Tuttavia, un prolungamento dello shutdown non è esente da rischi.

  • Dati Economici Bloccati: la sospensione delle attività governative non essenziali blocca la pubblicazione di dati cruciali come quelli sull'occupazione e l'inflazione. L'assenza di metriche affidabili e aggiornate complica non poco il processo decisionale della Federal Reserve, che si trova già sotto pressione per gestire la politica monetaria e i tassi d'interesse. Questa incertezza può aumentare la volatilità.
  • Ripercussioni sulla Fed: la potenziale incertezza sulla traiettoria della Federal Reserve, causata dalla mancanza di dati, rappresenta il principale canale di trasmissione finanziaria verso l'Europa e il resto del mondo. Un'ambiguità sulla futura politica sui tassi può impattare sull'eurodollaro e sulle borse europee.
  • Deterioramento della Fiducia: se lo stallo si protrae, aumenta il rischio reputazionale e di credibilità per le istituzioni americane. Questo può spingere i gestori a rivalutare le prospettive di crescita a lungo termine, portando a una maggiore cautela.

Valute e Beni Rifugio 🛡️

In un contesto di incertezza politica negli Stati Uniti, si osserva spesso una tradizionale reazione dei beni rifugio:

✅ Oro e Argento: si confermano come beni rifugio alternativi, mostrando spesso un rafforzamento.

✅Valute: il Franco Svizzero è spesso identificato come una delle valute rifugio predilette in queste fasi, mentre il dollaro statunitense può subire un indebolimento a fronte dell'incertezza.

Strategia di Investimento 💼

Nel complesso, l'atteggiamento prevalente è di evitare reazioni istintive guidate dal "rumore politico". Se lo shutdown rimane breve, gli effetti saranno limitati. Gli analisti consigliano di mantenere una prospettiva di lungo termine e di concentrarsi sui fondamentali. Per gli investitori più prudenti, in un contesto di rendimenti sui livelli pre-crisi e di forti squilibri nell'azionario, il mercato obbligazionario – in particolare nelle parti meno ripide della curva dei rendimenti – è visto come una potenziale chiave per unire rendimento e protezione del capitale.

Se ti interessa approfondire questo ed altri aspetti, capire come possono impattare sui tuoi investimenti ed il tuo patrimonio o se ricerchi una Consulenza Finanziaria Indipendente, non esitare a contattarmi.

Buon investimento e a presto.